Ricerca

Il contesto

L’ICS Falcone accoglie ogni giorno alunni dei tre ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria di primo grado con una maggiore concentrazione alla primaria. Quasi il 10% del numero complessivo degli alunni ha una disabilita’ certificata . La scuola e’ riconosciuta come punto di riferimento, un luogo in cui vivere insieme, sicuro e confortevole: conoscersi e riconoscersi, sviluppando senso di appartenenza. Scuola come luogo di vita che non si limita soltanto a dare un’istruzione, ma consente anche di comunicare, di costruire insieme. Una scuola che si prende cura di ogni alunno, che mette in atto strategie didattiche sempre piu’ personalizzate, sperimentando percorsi innovativi motivanti, con assetti laboratoriali dal taglio pratico capaci di “raggiungere” tutti gli alunni, specialmente i piu’ deboli, che propone azioni che possano riaccendere il “desiderio” di conoscere, investendo in diversi ambiti, soprattutto nella sfera affettivo/relazionale e cognitivo/metacognitiva, avendo la consapevolezza che, in questo contesto, il successo formativo puo’ essere raggiunto solo con attivita’ alternative alle tradizionali (best practices) da modellizzare e generalizzare in modo partecipato, creativo, aperto.