Biografia
- controllare e verificare in avvio di anno scolastico, utilizzando l’elenco descrittivo fornito dal DSGA, i beni
contenuti nel laboratorio in oggetto, avendo cura durante l’anno del materiale didattico, tecnico e scientifico
presente in essi (art. 27. D.I. 44/2001); - curare la corretta segnalazione nei verbali delle riunioni dipartimentali delle proposte di acquisto di beni
necessari al rinnovo ed al potenziamento del laboratorio in oggetto; - indicare all’inizio dell’anno scolastico il fabbisogno annuo di materiali di consumo del laboratorio di cui ha
la responsabilità; - formulare un orario di utilizzo del laboratorio di cui è responsabile, sentiti i colleghi che ne fruiscono,
specificando criteri adottati e priorità individuate; - controllare periodicamente durante l’anno il funzionamento dei beni contenuti nel laboratorio, segnalando
guasti, anomalie e rotture sull’apposito modulo reperibile sul sito dell’istituto, da consegnare agli assistenti
tecnici competenti in materia; - controllare e verificare, al termine dell’anno scolastico, il corretto funzionamento dei beni contenuti nel
laboratorio, restituendo l’elenco descrittivo al DSGA e fornendo contestualmente suggerimenti per un
miglioramento degli standard di qualità e di fruizione di quanto di sua competenza; - partecipare alle riunioni indette dal Dirigente Scolastico per l’organizzazione ed il funzionamento del
laboratorio. - alla fine dell’anno scolastico il responsabile redige una relazione da consegnare al DSGA e riconsegna allo
stesso gli inventari aggiornati con i movimenti intervenuti.
Contatti
- Telefono: 0916710763
- Email: PAIC86900X@istruzione.it